Descrizione
Lo scontro cuore-ragione mette in rilievo in questo romanzo la difficoltà di creare legami duraturi e stabili; un bisogno di libertà contrapposto a un bisogno d’amore. Ma perché non riuscire ad unire questi concetti così astratti e concreti nello stesso tempo?
Equivoci e malintesi, solo attraverso una crescita interiore, riescono ad essere superati. Sentimenti d’amicizia vengono esaltati in un affiatamento e in una perfetta intesa.
Allo stesso modo la meravigliosa complicità che si crea tra un cane e un uomo sta a dimostrare l’importanza del rispetto e della solidarietà sottilmente legate a un senso di indipendenza.
Il fascino magnetico del setter irlandese dal pelo folto e lucente è reso mirabilmente dall’autrice del libro attraverso effetti cinestetici, descrizioni vivide e corporee, tattili e olfattive tanto da avere la percezione di sentire e riconoscere questo cane energico, muscoloso, scattante, coccolone e fedele. I colori, la luce, l’aria sono dipinti in intensi paesaggi dai “prepotenti orizzonti” sulla spiaggia, “… al tramonto i colori della sera sprigionano potenza allo stato puro…”, parole che Luisa Sala ci imprime visivamente nel leggere il suo romanzo.
Il groviglio dei sentimenti nei rapporti umani, accompagna il lettore costantemente verso un ignoto elettrizzante e coinvolgente che spazia verso orizzonti aperti.