Descrizione
L’Abbecedario del Made in Italy – I nuovi linguaggi dell’artigianato è un viaggio attraverso le parole che definiscono l’essenza dell’artigianato italiano contemporaneo. Ogni termine, da Avanguardia a Zelo, diventa una lente per esplorare il fare artigiano, un mondo in cui tradizione e innovazione si intrecciano, creando pratiche, saperi e scelte che attraversano i comparti produttivi.
Con uno sguardo critico e aperto al futuro, il libro non si limita a definire, ma apre a nuove riflessioni, interrogando i concetti più familiari e mettendo in discussione le certezze del presente. I termini selezionati – Classicità, Talento, Fatica, Leggerezza – non vengono semplicemente illustrati, ma osservati nel loro rapporto con il lavoro concreto, dando vita a significati inaspettati che aprono nuove prospettive.
A fianco delle voci, cinque racconti brevi, legati a parole come Avanguardia, Ecologia, Impresa, Orizzonte, Ubiquità, introducono temi cruciali come innovazione, sostenibilità e cultura d’impresa. Il lettore viene invitato a guardare oltre le facili illustrazioni celebrative, ponendo interrogativi che sfidano il presente e orientano il futuro dell’artigianato.
Questa è un’opera che, più di altre, si rivolge a chi vuole comprendere il cuore pulsante del Made in Italy artigiano, che si fa portavoce di una visione in cui tradizione e pensiero critico, materialità e innovazione, si incontrano.
Un lavoro di équipe curato da Strategy Innovation, spin-out dell’Università Ca’ Foscari, con la capacità della Fondazione Germozzi di Confartigianato Imprese di cogliere l’essenza dello sforzo culturale che ha ispirato il progetto e di esserne poi una promotrice convinta e proattiva, contribuendo dinamicamente alla riflessione sul futuro dell’artigianato.
***
I QUADERNI DELLA FONDAZIONE GERMOZZI:
1 – L’emergenza educativa in Italia – Giulio Sapelli
2 – La crisi demografica italiana: giovani e qualità del lavoro – Alessandro Rosina
3 – Distinguersi per non estinguersi – Francesco Giacomin
4 – Orgogliosi, attenti, consapevoli: gli Artigiani e l’Intelligenza Artificiale – AA.VV.
5 – Spirito Artigiano: un’Idea di Paese – AA.VV.
6 – Il valore della reputazione nelle Associazioni di rappresentanza – Francesco Giacomin
7 – Il futuro in equilibrio: Donne, Lavoro e Artigianato nell’Italia di oggi – AA.VV.
8 – Fili di Speranza: Le nuove generazioni e l’arte del Futuro nel mondo moderno – AA.VV.
9 – Una Intelligenza “Artigiana” per Reinventare la Partecipazione – AA.VV.
10 – Rinascita urbana: il ruolo centrale dell’artigianato nel futuro delle città – AA.VV.
11 – L’Abbecedario del Made in Italy: i nuovi linguaggi dell’Artigianato – Strategy Innovation