Benvenuto sul sito della Compagnia della Stampa
Chiama ora +39 030 7090600
Close
Francesco Giacomin

Distinguersi per non estinguersi

Una nuova prospettiva per i servizi nella rappresentanza

I Quaderni della Fondazione Germozzi

10.00

Categoria:
Prefazione: Vincenzo Mamoli
Formato: 120x190x10mm - pp. 136 - copertina su cartoncino con alette lunghe - plastificazione opaca
Edizione: Terza ristmpa 2025
ISBN: 979-12-5671-026-3
Product ID: 6410

Descrizione

Nel gergo associativo le parole “sindacale” e “servizi” fanno riferimento ad attività e mestieri caratteristici del fare sindacato di impresa, anche se molto diversi tra loro, talvolta in competizione se non in contrapposizione.
“Sindacale e Servizi” hanno ispirato e condizionato competenze e percorsi specifici all’interno delle associazioni, percorsi che in alcuni casi hanno trovato un felice compromesso rafforzandosi l’un l’altro, in altri casi una pragmatica convivenza all’indice del quieto vivere.
Una rilettura delle funzioni associative ed una loro contestualizzazione ai tempi attuali offrono più di un motivo di riflessione sulla necessità di superare l’antica querelle sulla reale o supposta dicotomia “sindacale-servizi”, nel tentativo di trovare di una modalità operativa che porti a sintesi i valori
positivi intrinseci ad entrambe le attività.
La rappresentanza degli interessi ha alle spalle una storia lunga e affascinante, dove ad ogni cambio d’epoca ci si è interrogati su come (ri)attualizzare una tradizione di successo. Cosa che puntualmente accade in questo scorcio iniziale del terzo millennio, sfidando tutti noi, uomini e donne di associazione, a scrivere una nuova storia, inedita e sfidante, in ogni caso affascinante.

***

  • I QUADERNI DELLA FONDAZIONE GERMOZZI:
    1 – L’emergenza educativa in Italia – Giulio Sapelli
    2 – La crisi demografica italiana: giovani e qualità del lavoro – Alessandro Rosina
    3 – Distinguersi per non estinguersi – Francesco Giacomin – (Terza ristampa giugno 2025)
    4 – Orgogliosi, attenti, consapevoli: gli Artigiani e l’Intelligenza Artificiale – AA.VV.
    5 – Spirito Artigiano: un’Idea di Paese – AA.VV.
    6 – Il valore della reputazione nelle Associazioni di rappresentanza – Francesco Giacomin
    7 – Il futuro in equilibrio: Donne, Lavoro e Artigianato nell’Italia di oggi – AA.VV.
    8 – Fili di Speranza: Le nuove generazioni e l’arte del Futuro nel mondo moderno – AA.VV.
    9 – Una Intelligenza “Artigiana” per Reinventare la Partecipazione – AA.VV.
    10 – Rinascita urbana: il ruolo centrale dell’artigianato nel futuro delle città –  AA.VV.
    11 – L’Abbecedario del Made in Italy: i nuovi linguaggi dell’Artigianato – Strategy Innovation