Descrizione
Durante gli ultimi 2000 anni il popolo giapponese ha saputo sviluppare una cultura originale a cui molti nel mondo guardano con interesse e curiosità. Nel lungo cammino della sua storia, anche nei periodi in cui ha cercato l’isolamento, il Paese del Sol Levante non ha potuto fare a meno dell’apporto degli altri paesi vicini dell’Asia orientale e in particolare della Cina. Solamente mediante la fecondazione culturale, avvenuta attraverso i molteplici scambi con gli altri popoli, la civiltà giapponese è riuscita a crescere e a fiorire.
Le pagine di “Fiori di ciliegio e virtù”, leggere e concise, intendono offrire al lettore l’opportunità di riflettere sui valori tradizionali che hanno ispirato per secoli e ancora orientano la condotta dei giapponesi e, in parte, degli altri popoli dell’Estremo Oriente.
I racconti riportati nel volume, tramandati dalla tradizione popolare e buddista, sono generalmente preceduti da un proverbio giapponese e seguiti da una riflessione che cerca di attualizzare, in un clima di scambio e dialogo, i valori orientali per persone che affondano le loro radici nella tradizione europea.