Descrizione
La Sezione di Trenzano dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo è sempre stata vicina alle comunità di Trenzano, Comezzano-Cizzago, Corzano, Lograto, Maclodio sia con iniziative di volontariato che di collaborazione con la scuola a favore delle nuove generazioni. È stata una presenza silenziosa, fattiva e concreta ispirata agli ideali di sevizio per una convivenza civile, a misura d’uomo.
Questa pubblicazione, partendo dalla costituzione del sodalizio, vuole ripercorrere le tappe del suo itinerario nello sviluppo delle iniziative che, nel succedersi dei vari consigli direttivi, hanno interessato le diverse comunità fino alla realizzazione del monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri a Trenzano.
Allo stesso tempo, si è ricostruito il percorso che ha portato all’istituzione della Caserma dei Carabinieri a Trenzano, inaugurata alla vigilia della festa di S. Gottardo del 1914 con la partecipazione della banda musicale del paese.
In controluce risuonano i passi lenti e laboriosi di una comunità legata alle sue tradizioni nella quale, spesso, i nomi si ripresentano di generazione in generazione in un legame che rende più saldo il vivere insieme per affrontare il presente e sperare nel futuro.