Descrizione
Ventotto artisti, sessantacinque opere, tante delle quali mai esposte prima in Val Trompia: già questi numeri raccontano l’eccezionalità della mostra Terra e Anima, ospitata nella splendida cornice di Palazzo Avogadro.
Grazie al lavoro appassionato dell’Officina Culturale Triumplina e alla cura di Valentino Rubetti, ci troviamo davanti a un percorso affascinante attraverso la pittura figurativa bresciana tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento. Un periodo
straordinario, ricco di fermenti artistici, che ha visto protagonisti pittori spesso legati al contesto locale, ma capaci di raggiungere risultati di grande valore, non solo tecnico ma anche espressivo.
È bello vedere come questa iniziativa permetta di far emergere tante opere custodite in collezioni private, ora finalmente visibili e condivise con il pubblico. Ed è ancora più bello che questo accada proprio qui, a Sarezzo, in Val Trompia, territorio ricco di
storia e cultura.
Questa iniziativa non è solo un omaggio alla nostra storia artistica, ma anche un’occasione per ricordare quanto la cultura sia un valore fondamentale per la comunità.
Promuovere l’arte significa promuovere la consapevolezza, il dialogo, il senso di appartenenza. È attraverso eventi culturali come questo che una comunità cresce.

