Descrizione
Non tutti sanno che Elisabetta II, regina del Regno Unito (composto da Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord) è anche regina di altri 15 paesi del mondo. Tra questi ci sono piccoli stati caraibici come St Kitts and Nevis, ma anche grandi nazioni democratiche come il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda. Viene subito da pensare che questo sia un vecchio retaggio dei tempi dell’impero vittoriano, ma non è così: quando è ascesa al trono, il 6 febbario 1952, Elisabetta regnava solo su sette stati. Gli altri si sono aggiunti nel tempo: non in seguito a conquiste militari, come sarebbe avvenuto una volta, ma perché hanno chiesto di farlo. Basterebbe questa semplice considerazione a spiegare l’affetto e il rispetto dei quali è circondata la regina Elisabetta. Non c’è alcuna altra persona così famosa e così amata come lei: nessun altro grande testimone del Novecento le è sopravvissuto, e dopo avere superato il 9 settembre del 2015 il record detenuto da Vittoria di 63 anni, 7 mesi e 2 giorni è la donna che ha regnato più a lungo nella storia del mondo.
Questo catalogo è stato stampato in occasione della mostra dei francobolli sulla Regina al Palazzo della Gran Guardia di Verona.
Questa esposizione è il risultato di una significativa collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Verona, il Touring Club Italiano, Poste Italiane, la The British Chamber of Commerce for Italy (BCCI) e il maestro Luciano Pelizzari. Un’iniziativa lodevole, che porta a Verona materiale inedito sulla Regina Elisabetta II e che contribuisce ad arricchire l’offerta culturale di questa splendida città.