Descrizione
Bione ha un ricco patrimonio storico, culturale e ambientale, di cui fa parte il sito archeologico di rilevanza internazionale di Corna Nibbia, insieme ai dipinti tra cui le opere del Riccobelli e del Ceruti, ai ricchi altari, ai paramenti e agli arredi presenti nelle sette pregevoli chiese e alle numerose santelle dislocate sul territorio, nonché i molteplici sentieri con panoramici percorsi.
Questa pubblicazione aiuta a definire meglio l’identità territoriale, descrivendo le bellezze paesaggistiche, culturali e ambientali del paese, tenendo viva la memoria delle tradizioni e di coloro che hanno contribuito alla sua storia, dando continuità alla valorizzazione del territorio avvenuta con la precedente opera “Bione nella storia e nell’arte”, pubblicata nell’anno 1990 a cura del prof. Carlo Sabatti, quale pregevole volume che ripercorre la storia bionese dalle origini fino agli anni della stesura, con una particolare attenzione ai documenti degli archivi comunali e parrocchiali.
AUTORI: Carlo Sabatti – Marco Baioni – Gian Pietro Brogiolo – Fiorella Frisoni – Sandro Guerrini – Romeo Seccamani – Eleonora Berto – Lucia Durjava – Augusta Amolini//