Descrizione
È il 9 settembre del 1909 quando Franz Kafka, un giovane praghese in vacanza a Riva del Garda con i suoi due amici Max e Otto Brod, legge su La sentinella bresciana che a Montichiari si sta svolgendo un “Circuito aereo”: una settimana di gare ed esibizioni, alla presenza di alcuni degli aviatori più importanti del tempo. Entusiasti i tre giovani decidono di partire e il giorno dopo arrivano alla stazione di Brescia.
Qui comincia l’avventura di Kafka nella nostra Provincia dove vedrà molti noti personaggi dell’epoca, dalle principesse alle contesse del gran mondo, dall’onnipresente Gabriele D’Annunzio al compositore Giacomo Puccini (legato a Brescia anche dal successo che ebbe la sua Butterfly presso il Teatro Grande).
Su suggerimento di Max Brod, Kafka racconterà tutto questo in un articolo pubblicato il 29 settembre 1909 sul quotidiano praghese Bohemia.
***
Questo reportage grafico è un adattamento artistico dell’omonimo testo di Franz Kafka. Non si tratta di una pura illustrazione del testo, ma di una rievocazione.
Non solo il testo di Kafka è tradotto in immagini, ma anche gli eventi e le impressioni che hanno portato alla creazione di questo testo sono interpretati attraverso i disegni.