Descrizione
In questo saggio denso e insieme essenziale per accostare in maniera esaustiva il fatto stesso del fidarsi e del potersi fidare, Bernhard Casper propone un’analisi magistrale e su più piani proprio di ciò che oggi sembra essere venuto meno o essersi, per così dire, arenato in una società dominata dalla crisi.
Muovendo da un metodo fenomenologico ermeneutico accosta il problema interrogandosi se il primo atto che fa di ciascuno di noi delle persone ragionevoli non sia quello del dubbio, della scepsi piuttosto che della fiducia immediata.