Descrizione
Filosofi che hanno partecipato alla quarta edizione del “Festival Filosofi lungo l’Oglio” nell’estate 2009:
Vito Mancuso – Maria Rita Parsi – Salvatore Natoli – Sergio Givone – Aldo Magris ///
Che cos’è destino? Come si declina questa voce nelle nostre esistenze? È un viaggio da dove verso dove? Quali inquietudini muove, quanto ha a che fare – e fino a che punto – con l’al di qua che abitiamo e un oltre in cui, chi crede, spera? Come interpretarlo alla luce di una società sempre più globalizzata, crocevia di culture, usi, costumi, religioni diverse?
A partire da questi interrogativi, si snodano le lezioni magistrali svoltesi nell’ambito della IV edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio raccolte in questo volume.
Riflessioni che affrontano con acume, rigore e con cristallina chiarezza le torsioni e le complessità interpretative sottese a questo concetto.
Tutto sembra svolgersi in quel «tra» – quasi la metafora spaziale si volgesse in metafisica – che di rapporto in rapporto si pone, appunto tra destino da un lato, anima, amore, mondo, libertà, tragedia dall’altro. Uno stare sulla soglia per poi penetrare nella cosa stessa, che è anche uno dei compiti fondamentali della filosofia, sempre in cammino verso nuovi, sorprendenti orizzonti di senso. Un tentativo che oggi si avverte come indispensabile per fare ordine in un mondo che abitiamo sempre più confusamente tra lacerazioni, incertezze, identità plurime, ove lo stesso confine tra reale e virtuale si fa labile e la relazione tra ciò che mi circonda (l’ambiente in cui vivo) e colui che mi sta di fronte (l’altro) si fa sempre più fragile. Di più, pericolosamente vulnerabile.